
La signora Harris va a Parigi
- Isabelle Huppert, Lambert Wilson, Lesley Manville
- Anthony Fabian
- 27 January 2023
Sinossi
Quando un’umile collaboratrice domestica scopre per caso il mondo dell’alta moda, le sue priorità cambieranno e il suo più grande desiderio sarà possedere un abito da sera firmato Dior.
PRESENTAZIONE DEL FILM
Il film è tratto da un libro del 1958 scritto da Paul Gallico, di cui ne era già stato fatto un adattamento nel 1992 con protagonista Angela Lansbury. E chiaramente, sebbene siano trascorsi solo trent’anni, con le nuove risorse cinematografiche a disposizione dei registi, il paragone tra i due film è impietoso quanto a luci, colori, costumi sfavillanti. A proposito di costumi, sono naturalmente il cuore del film: iconici, affascinanti, oggetto del desiderio di molte, capaci negli anni 50, di far immaginare alle donne una vita diversa. La costumista del film (3 volte Oscar) è riuscita ad avere in prestito alcuni modelli dalla casa di moda Dior e li ha ricreati perfettamente, non senza difficoltà a causa delle prescrizioni sul set per il contenimento della pandemia.
Ma il film non è solo lustrini e abiti sfarzosi, ci offre anche il ritratto di una donna perbene, tenace, che riesce a rimanere fedele a sé stessa e che si batte per raggiungere i suoi obiettivi. Altro tema affrontato è la diversa possibilità che la vita offre a persone di estrazione sociale diverse, tema che all’inizio degli anni Cinquanta diventa fondamento dell’esplosione dei consumi di massa che caratterizzò l’immediato dopoguerra in quasi tutta Europa. E la ingenuità e l’umiltà di Ada fanno da contrappunto all’alterigia del personaggio interpretato da Isabelle Huppert, peraltro abituata a interpretare caratteri sdegnosi e alteri. Ben presto ci troviamo a tifare per Ada e per chi come lei si è sentito invisibile nella vita e cerca un riscatto anche attraverso cose apparentemente futili come può essere l’acquisto di un abito, metafora più ampia del battersi per i propri sogni.
Tutto il film si poggia sulle spalle minute dell’attrice britannica Lesley Manville (nomination come miglior attrice protagonista ai Golden Globe 2023) che, misurata e convincente grazie soprattutto alla sua vastissima esperienza teatrale, è perfettamente a suo agio nel ruolo di Ada.
A cura di Ileana
Proiezioni
- 21.15
- 21.15